Green Pass COVID-19… e quello ecologista quando?

Sono mesi che non scrivo, purtroppo la realtà di Tenerife in questo momento non è delle più rosee perchè siamo ormai ad agosto e i turisti non tornano o non quanto prima, anche a causa dell’innalzamento dei contagi da COVID-19 nelle isole Canarie (siamo ad oltre 800 nuovi contagi), di conseguenza moltissime attività non hannoContinue reading “Green Pass COVID-19… e quello ecologista quando?”

Vivere in maniera sostenibile

Sono stata assente per qualche settimana perchè ho dovuto preparmi alla partenza e ho avuto bisogno di qualche giorno per tornare ad una parvenza di normalità, dopo 8 mesi in Italia rieccomi in una nuova casa a Tenerife! Qui le cose sono molto diverse dal Molise, se parliamo di sostenibilità, sicuramente vivere in un’isola èContinue reading “Vivere in maniera sostenibile”

Come fare moda sostenibile?

Se siete qui è perchè avete come me un interesse, una curiosità o un’ossessione (ehm…) per la moda sostenibile e l’economia circolare! Cosa significa e perchè fare moda sostenibile l’abbiamo già visto nei post precedenti se avete dubbi o curiosità andate a spulciare qui, ma quali pratiche sono da considerare sostenibili? In un’ottica di economiaContinue reading “Come fare moda sostenibile?”

Body positivity

Today I want to introduce you to my ‘mannequins’ , one is hand made, the other one is made of flesh and bones, actually it is me!   I am showing those pics because yesterday I virtually met some gorgeous girls and we were talking about curvy models and extra large sizes and I started wondering…Continue reading “Body positivity”

Moda Sostenibile, perchè?

Qualche anno fa, dopo l’ennesimo lavoro fregatura conclusosi, mi sono decisa a seguire il sogno che avevo nel famoso cassetto da almeno 15 anni, vivere alle Canarie! Avevo trovato un bel progetto di collaborazione, qualche ora di lavoro in cambio di vitto e alloggio per la piccolissima azienda di una signora che diceva di fareContinue reading “Moda Sostenibile, perchè?”

Non si finisce mai di imparare!

Ormai credo di averlo detto fino a farlo diventare un mantra ma … non si finisce mai di imparare! Durante la prima quarantena, che io ho passato a Tenerife in un bilocale con tre finestre che davano su un muro, quindi con pochissima luce naturale, ho rischiato seriamente di impazzire, ma per fortuna ho cercatoContinue reading “Non si finisce mai di imparare!”

Recycling post Natale!

Si sa quest’anno è stato un Natale sicuramente diverso, ma come tutti gli anni immagino che qualcuno avrà ricevuto (o regalato!) oggetti ed accessori non proprio di nostro gusto! Come possiamo fare per non accumulare altre cose inutili in casa, anche con il rischio poi l’anno prossimo di ri-regalare a chi ce le ha donateContinue reading “Recycling post Natale!”

Consigli per gli acquisti!

Uno dei motivi per cui ho cominciato a scrivere questo blog è per dare qualche consiglio utile a chi vuole approcciarsi alla moda etica e sostenibile, ma non sa da dove partire! Ognuno di noi può contribuire quotidianamente, attraverso le proprie scelte, ad un’economia più giusta! Uno dei modi per fare shopping in maniera sostenibileContinue reading “Consigli per gli acquisti!”

Impara e condividi!

Dopo qualche giorno sono riuscita finalmente a vedere la seconda parte del progetto #CRAFTSTECH e che potete trovare in differita Qui che riguarda le reti e i distributori. Uno spunto molto interessante che è venuto fuori da questo incontro è qualcosa in cui io credo molto: condividere! Ve la spiego meglio, in questa società iperContinue reading “Impara e condividi!”

Recycling is good!

Oggi vi mostro un altro lavoro di recycling ovvero di cosa si può fare con capi ed abiti di seconda mano. Questa è una borsetta molto semplice, un rettangolo con una zip e un laccio per portarla a mano con una spilla applicata. Tutti gli elementi che la compongono erano parti di altri capi cheContinue reading “Recycling is good!”