In genere ho sempre 3 o 4 progetti cominciati e in diverse fasi di lavorazione perchè mi annoio presto e voglio cambiare e a volte mentre sto facendo qualcosa mi si accende una lampadina e capisco come risolvere un problema che mi si era presentato con un altro progetto quindi mollo tutto e corro a provare! Oppure ho lavori come i quadretti al punto croce che posso fare mentre guardo la tv e altri come i cartamodelli che richiedono attenzione e luce, cose che scarseggiano dopo un certo orario!
Uno dei progetti fra un lavoro e l’altro è qualcosa di molto creativo e che mi ha fatto letteralmente decollare la fantasia e che mi aiuta a sviluppare nuove idee e ispirazioni che poi riutilizzo anche per altro.
Questo è un vestito di tessuto pes setificato, di una taglia grande e dal taglio piuttosto semplice, manica 7/8 e lunghezza al polpaccio. La fantasia è un passepartout, disegni concentrici bianchi e verde acqua su uno sfondo blu scuro.

Fa parte della mia collezione di vestiti di seconda mano che amici e conoscenti mi hanno regalato negli anni per darmi la possibilità di riutilizzarli e dargli una nuova vita, ed è proprio questo il concetto del restyling. Chiunque di noi ha l’armadio con degli indumenti simili, che non ci piacciono più ma che non vogliamo buttare, vero? Oggi vi propongo delle idee per riutilizzare i vostri capi in maniera creativa!

Io ho avuto diverse idee, alcune più semplici che potrebbe mettere in pratica anche chi non sa cucire tanto bene! Se la taglia vi va bene ma volete solo dargli un tocco più personale o moderno, armatevi di perline e CRATE! Basta un filo di cotone o di nylon e tanta fantasia, potete semplicemente seguire i disegni o riempire gli spazi con le paillettes o dargli un tocco punk scrivendo con fili colorati frasi o disegni forti! Potete aiutarvi anche con un telaio circolare per tenere in tensione il tessuto!

Un’altra idea semplice, e che può essere replicata anche su una camiciona magari del babbo o rubata al fidanzato è tagliare l’abito a metà, in senso orizzontale più o meno all’altezza della vita, dipende dai gusti, il taglio può essere sotto il seno, così avrete un top molto sexy e una gonna più lunga, o una via di mezzo! Dovrete poi cucire un elastico sia nel top sia in quella che adesso è diventata una gonna! Quest’operazione richiede un minimo di competenze nel cucito e una macchina da cucire. Ciò non toglie che potete aggiungere anche un secondo tessuto fra le due metà in modo da allungare ancora di più il vestito che poi potrete indossare con una bella cinturona in vita o senza! Anche in questo caso bastano due cuciture!

Se siete un po’ più esperti potete modificare le maniche, toglierle o sostituirle con un altro tessuto e magari ricavare una bella fascia per capelli con il tessuto che avanza. O una sfida ancora maggiore (e quindi più soddisfacente) sarebbe quella di ricavare un pantalone usando questa stoffa, basterà stare attenti con il drittofilo, adesivare il cinturino, aggiungere una zip e un bottone!
Ma se il capo che volete modificare proprio non è di vostro gradimento potete sempre farlo in tanti rettangoli e ricavarne tante pochette o borse a sacchetto!
Insomma le possibilità sono veramente infinite! Mi piacerebbe vedere cosa avete in mente e come sono venuti i vostri progetti e se avete bisogno di una dritta non esitate a contattarmi!
Io, sempre se non mi faccio distrarre da altri 1000 progetti, vi mostrerò il mio anche se è abbastanza ambizioso ma del resto senza sfida non mi diverto! E no niente spoiler!

2 thoughts on “Restyling!”